Imprevisti? No, grazie!

Come in un famoso gioco da tavolo, la nostra vita è fatta di imprevisti e probabilità, ossia di eventi che sappiamo potrebbero accadere ma che poi ci colgono di sorpresa e non sempre siamo preparati ad affrontare. Eppure, l’impegno che mettiamo nella cura di ciò che amiamo è tanto e ci sembra di non lasciare niente al caso: dai sacrifici economici affrontati per realizzare la casa dei nostri sogni, a quelli per dare il meglio alla nostra famiglia e vivere serenamente.

 

In certi casi però l’amore da solo non basta. E allora cosa possiamo fare di più per mettere al sicuro il nostro mondo? 

 

Sappiamo bene che non si può impedire ad un imprevisto di accadere, ma è altrettanto vero che possiamo prevederne le conseguenze, soprattutto quelle che, se non affrontate correttamente, potrebbero diventare un problema serio.

 

È naturale sperare che un imprevisto non capiti proprio a noi, ma è saggio farlo solo dopo aver ridotto il più possibile gli effetti negativi.

 

Per questo vale la pena conoscere i rischi a cui ogni giorno siamo esposti per imparare a prevenirli e a proteggerci al meglio.

“Le case felici sono costruite con mattoni di pazienza“

Barolo E.Kohn
Avvocato a Philadelphia, considerato il padre della Class Action.